Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2017

Legumi: Supereroi della Nutrizione a Tavola

  I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...

Granola (gluten free)

Ingredienti per 2-3 persone: 1/2 tazza di fiocchi d'avena 1/2 tazza di mandorle a pezzetti 1/4 di tazza riempita dai semi di zucca 1/4 di tazza riempita dai semi di girasole  1/4 di cucchiaino riempito di cannella in polvere 1/4 di cucchiaino riempito di cardamomo in polvere 1/4 di cucchiaino di sale fino 1/2 tazza di sciroppo d'acero 1/4 di tazza di olio semi di girasole 1/2 tazza di mirtilli neri essiccati o uvetta Preparazione: accendere il forno a 170°C. Prendere una ciotola capiente e mescolare i fiocchi d'avena, le mandorle tritate, i semi misti, le spezie e il sale. In una seconda ciotola leggermente più piccola, miscelare insieme e bene lo sciroppo d'acero e l'olio di girasole (se biologico è ancora meglio). Versare il composto liquido ottenuto nella ciotola capiente e mescolare bene per alcuni minuti. Cuocere in forno preiscaldato per 15-20 minuti, girando spesso fino a quando i fiocchi saranno dorati. Rimuovere la teglia dal forno e, a...

Antiossidanti

I vegetali rossi e arancioni sono eccezionali contro i radicali liberi. Basta sceglierli maturi e gustarli senza mettere troppi condimenti. Essi hanno gli antociani (gruppo di pigmenti idrosolubili) e i flavonoidi (composti chimici naturali) considerati i potenti principi antietà. Lo stress e i ritmi frenetici della vita quotidiana, mettiamoci pure l'inquinamento atmosferico e i raggi UVA sono tutti fattori esterni che, con l'andare del tempo, possono incidere sulla salute, ma dai quali per fortuna ci si può difendere. Il meccanismo è semplice: basta mangiare gli alimenti giusti e ci si sentirà subito più sani, più giovani e vitali. Abituarsi a una dieta bilanciata, a base di cibi vivi (freschi e crudi) e di stagione, oltre a rigenerare gli organi interni, permette anche di ripulire, nutrire e ricostruire i tessuti che hanno perduto vigore. Una provvista di vitamine per rimettersi in forma che agisca in contemporanea sia "dentro che fuori", il consiglio ...

Succo di Pompelmo Rosa e Fragola

Ingredienti: 1 pompelmo rosa 8 fragole mature biologiche 50 grammi di tofu biologico 1/2  bicchiere di latte di soia biologico fogliolina di menta fresca (quanto basta) alga kelp in polvere (quanto basta) Preparazione: nel bicchiere del mixer versare le fragole che sono state precedentemente lavate, togliere il peduncolo, dividetele a metà poi aggiungere il latte di soia, il tofu tagliato a cubetti e il succo fresco appena spremuto del pompelmo rosa. Azionare il frullatore alla massima velocità fino a quando si ottiene una miscela omogenea e cremosa. A piacere si può insaporire il succo con delle foglioline di menta fresca e con la polvere di alga kelp (si compra nei negozi dove vendono i prodotti orientali). La caratteristica di questo succo è quella di risvegliare il metabolismo, drenare le tossine ingrassanti, bloccare la fame nervosa e diminuire l'assorbimento degli zuccheri!