I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
La maggior parte dei prodotti vegani come le brioche vegane è ricca di grassi acidi trans provenienti dalla raffinazione o dalla idrogenazione. Essi, sono dei processi industriali che trasformano il tipo di grasso facendolo diventare nocivo per la nostra salute. Le brioche vegane sono dei prodotti realizzati con i grassi raffinati idrogenanti o i grassi vegetali di scarsa qualità (come l'olio di palma) e non sono consigliabili per un regime alimentare equilibrato ma, se proprio si volessero consumare, meglio leggere attentamente le etichette per verificare che non ci siano questo tipo di sostanze. In conclusione le brioche vegane, per una alimentazione equilibrata, sono una scelta sana? Diciamo di "NO!"
Commenti
Posta un commento