I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
Simbolo di speranza nella mitologia greca, i frutti del mandorlo sono squisiti e benefici, ideali per evitare i cali energetici e per fare il pieno di minerali. Considerati gli integratori naturali, i frutti del mandorlo hanno moltissimi grassi buoni, vitamine (in particolare la B, la C e la vitamina E), i minerali (in particolare il calcio e il magnesio che, insieme alle fibre e polifenoli, formano un vero e proprio antidoto alla stanchezza primaverile). Si possono ritenere un ottimo spuntino energetico, specialmente se vengono abbinati a una spremuta d'arancia, che aiuta a sfruttare al meglio i suoi principi attivi. I frutti di mandorlo sono ottimi anche in cucina, provate a frullarli insieme al prezzemolo oppure con la rucola e un pizzico di sale, ne viene fuori una salsa ottima per condire la pasta, le verdure e il riso. Esiste anche il mandorlo selvatico o amaro (Prunus dulcis amara), utilizzato solo in farmacia e in profumeria, perchè i suoi frutti hanno l'amigdalina, una glicoside (composto chimico) che libera i composti tossici dannosi all'organismo.
Commenti
Posta un commento