I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
Per la Medicina Tradizionale Cinese bisogna depurare Fegato e Reni. La Medicina Cinese afferma che la Sindrome premestruale è dovuta a un ricorrente eccessivo di Qi (energia) e sangue nei due Extra Meridiani, il Ren Mai o Vaso Concezione e il Chong Mai o il Thoroughfare VesselVaso Assalto, entrambi originali nell'utero e in stretta correlazione con Fegato e Rene (i Meridiani coinvolti nello sviluppo mestruale). Essendo questi due extra Meridiani essenziali per l'equilibrio di tutti gli altri (il primo controlla i meridiani yin, tra cui Fegato e Reni, il secondo dona l'afflusso di Qi e sangue in tutti i 12 Meridiani e organi collegati), questo eccesso di energia comporta un disturbo momentaneo non solo nell'utero in cui si forma, ma in tutti gli altri organi, dando origine alla pluralità di sintomi che conosciamo. Per la Medicina Tradizionale Cinese, prestare attenzione a Fegato e Reni (depurando il primo e rafforzando i secondi) è cruciale per assicurarsi un ciclo...