I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
Ingredienti per 2 persone:
- 80 grammi di riso integrale per sushi
- 2 susine grandi o 4 piccole, grigliate e tagliate bastoncini
- 1 cetriolo piccolo, tagliato a bastoncini
- 1 carota piccola, tagliata a bastoncini
- 1 avocado
- 1 lime (succo)
- 150 grammi di edamame (fagioli di soia freschi)
- 5-6 foglie e rametti di coriandolo fresco
- 2 fogli di alga nori, tagliati a metà
Preparazione: in un frullatore frullare l'avocado, il succo di lime, gli edamame e il coriandolo.
Posare un foglio di alga nori su una superficie piana, con la parte più lucida rivolta verso il basso. Stendere in maniera omogenea un velo di riso (precedentemente lessato), aiutandoti con le dita inumidite. Stendere poi con un cucchiaio il composto di avocado e edamame appena preparato. Al centro, disporre verticalmente i bastoncini di cetriolo, di carota e di susina grigliata. Con le dita inumidite in acqua tiepida, arrotolare il foglio di alga nori in modo da ottenere la forma di un cono. Per sigillare il temaki, inumidire il lembo da sovrapporre al cono e pressare bene con le dita. Il primo temaki è pronto da mangiare: ripetere la stessa operazione per la preparazione degli altri.
Commenti
Posta un commento