Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2019

Legumi: Supereroi della Nutrizione a Tavola

  I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...

Acidi Grassi Saturi

Un grasso saturo diverso è quello contenuto nell'olio di cocco: è infatti composto per circa il 90% da acidi grassi saturi, più del lardo o del burro. Non tutti gli acidi grassi sono simili! Gli acidi grassi saturi contenuti nell'olio di cocco appartengono agli (MCT- Acidi grassi a catena media). Questi hanno una particolarità: scavalcano i normali sistemi di metabolizzazione degli acidi grassi a catena lunga, in sostanza entrano direttamente nel mitocondrio (centrale energetica della cellula), la struttura cellulare incaricata alla loro ossidazione. Se questo tipo di acidi entrano con maggiore facilità nella cellula allora avranno anche più possibilità ad essere puntati come tessuto adiposo. Il pensiero è questo, ma non è affatto così perchè gli MCT vengono prontamente ossidati e non puntati, stimolando le cellule a mantenere attivi meccanismi ed enzimi destinati all'ossidazione dei grassi. Da questo concetto si giunge alla conclusione che l'olio di cocco non ingra...