Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2023

Legumi: Supereroi della Nutrizione a Tavola

  I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...

Piccoli accorgimenti per la preparazione di pasti sani senza errori

I si e i no da riconoscere e ricordare per ottenere delle combinazioni alimentari giuste per l'organismo. Si a spaghetti al ragù + insalata verde - le proteine della carne o della soia regolano l'arrivo degli zuccheri nel sangue e il pasto non produce picchi glicemici. Così si mantiene più a lungo il senso di sazietà. Il peso ideale a porzione è di 70 gr a crudo.  No a spaghetti al pomodoro + insalata - con questo tipo di combinazione i carboidrati di pasta e verdure giungono troppo velocemente nel sangue definendo la comparsa di picchi glicemici.  Si a salmone + patate + zucchine - questa combinazione è perfetta se non aggiungi pane, pasta, riso e simili. L'apporto importante dei carboidrati è dato dalle patate che, se mangiate fredde, incidono meno sulla glicemia.  No a salmone + formaggio + maionese (contiene uova) - meglio non miscelare proteine diverse. Nello specifico, non preparare piatti con formaggio, latte e altri derivati con cibi proteici di diversa natura. F...