I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
Maggio è arrivato, portando con sé una esplosione di colori e sapori nei nostri mercati. Tra le verdure di stagione che brillano in questo mese troviamo i fiori di zucca, ingredienti delicati e versatili che si prestano a diverse preparazioni. Per questo mese, la ricetta che vi propongo è un primo piatto semplice ma raffinato: il risotto ai fiori di zucca e ricotta. Ingredienti: 350 g di riso Carnaroli 1 cipolla bianca 200 g di fiori di zucca 150 g di ricotta fresca 80 g di parmigiano grattugiato 1 l di brodo vegetale 1/2 bicchiere di vino bianco secco Olio extravergine d'oliva Sale e pepe q.b. Preparazione: Lavare accuratamente i fiori di zucca, eliminando il gambo e i pistilli interni. Tagliarli a listarelle. Tritare finemente la cipolla e soffriggerla in un tegame con un filo d'olio d'oliva. Unire i fiori di zucca e farli saltare per qualche minuto, fino a quando non saranno leggermente appassiti. Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare. Aggiunge...