I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
Questi alimenti che andrò ad elencare contengono vitamina D. Normalmente le quantità di vitamine sono misurate in UI (Unità Internazionali). 40 UI corrispondono a 1 microgrammo, pari a 1 millesimo di grammo.
- Olio di fegato di merluzzo (1 cucchiaio) corrisponde a 1.400 UI
- Salmone selvaggio (100 grammi): 600 UI
- Salmone cotto (100 grammi): 360 UI
- Sgombro cotto (100 grammi): 345 UI
- Sgombro in scatola (100 grammi): 300 UI
- Tonno in scatola con olio di oliva (85 grammi): 200 UI
- Funghi shiitake (100 grammi): 120 UI
- Latte con l'aggiunta di vitamina D (1 tazza): 98 UI
- Uovo (nel tuorlo): 20 UI
Gli alimenti che hanno il maggiore quantitativo di calcio, espresso in microgrammi (mg) ogni 100 grammi di cibo sono:
- Latte vaccino in polvere scremato a 1.323
- Formaggio Grana a 1.169
- Formaggio Emmenthal a 1.145
- Latte vaccino in polvere intero a 1.050
- Fontina a 870
- Provolone a 720
- Pecorino a 607
- Tarassaco (dente di leone) a 316
- Rucola a 309
- Ricotta di mucca a 296
- Mandorle dolci secche hanno 240
- Yogurt greco da latte intero a 150

Commenti
Posta un commento