I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
Malgrado il sapore dolciastro, la zucca è un ortaggio con proprietà dietetiche: possiede pochissimi zuccheri semplici (il 2,5 grammi di zucchero ogni 100 grammi), non ha grassi ma tantissima acqua (il 94,6% del suo peso) e molte fibre. Questo è un vegetale ideale per chi deve perdere peso. La zucca contiene la pro vitamina A e la vitamina T (tocoferolo - nutriente vitaminico) sono entrambe adatte per accelerare il metabolismo che ha un ruolo importante nel facilitare il dimagrimento. L'alta percentuale di acqua e potassio (minerale drenante) che contiene la zucca, rende la sua polpa un eccellente diuretico. Le fibre raggrumate nella polpa, aiutano a tenere sotto controllo il livello di zuccheri nel sangue. Mangiando la zucca si fa scorta di: fibre, potassio, fosforo, magnesio e vitamine A-C-E. Perchè mangiarla? E' il vegetale antiossidante che fa miracoli per l'intestino irritato. Per di più la funzione regolatrice della zucca è potenziata dalla presenza, nella polpa, del "mannitolo" uno zucchero complesso fornito di potere lassativo. Quindi, inserire la zucca nel menù alimentare risulta essenziale per riattivare il metabolismo, contrastare la stipsi e i ristagni, ma anche per potenziare le difese fisiche. Lo sapevate che della zucca non si butta via niente? La medicina naturale usa tutte le proprietà della zucca, iniziando dalla polpa tritata che è un ottimo lenitivo contro le infiammazioni, la buccia è una medicina contro le piccole scottature, si può utilizzare per fare un peeling alla pelle, i semi prevengono l'incontinenza urinaria, l'estratto è ottimo contro le nausee mattutine, i disturbi gastrici e vari problemi alla prostata. Piccolo segreto di bellezza? Grattugiare e frullare una fettina di zucca cruda con tutti i suoi semi, mescolare per bene fino a formare una miscela omogenea, poi aggiungere lo yogurt e il miele. Si formerà una miscela cremosa (tipo maschera) da applicare sul viso per 20 minuti. Risciacquare bene.
Commenti
Posta un commento