I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
La colazione è indicata come il pasto più importante della giornata perchè ha il compito di fornire energia al fisico. L'energia migliore è rappresentata da una miscela di carboidrati integrali (fibre alimentari), proteine vegetali (semi oleosi, frutta secca, tofu, yogurt, latte di soia e le alghe) e nei grassi buoni (frutta secca e semi oleosi). La tradizione della prima colazione è sempre stata quella del caffè con il latte e i biscotti ma questa andrebbe abolita, per il semplice fatto che gli zuccheri indeboliscono l'organismo provocando spaventosi picchi glicemici (rischio diabete) e l'invecchiamento precoce della pelle. Al contrario, una colazione salata vegana è energetica e antiossidante. Ecco i tre cibi migliori per una colazione super salutare:
- I semi di chia - hanno molto ferro, proteine, calcio, vitamina C e Omega 3 e 6. Sono indicati per coloro che desiderano perdere peso (accelerano il metabolismo) e per quelli che hanno problemi di pressione alta.
- Alga spirulina - è ricchissima di proteine (60%), di ferro e vitamine. In alternativa si può utilizzare un cucchiaio di farina di lupini o di canapa.
- Bacche di aronia - associate al muesli sono un ottimo ricostituente per le ossa perchè contengono molta vitamina K, essenziale per il mantenimento di un'ossatura sana e forte.
Commenti
Posta un commento