Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2017

Legumi: Supereroi della Nutrizione a Tavola

  I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...

Colomba Vegana

Ingredienti per 8 persone, per uno stampo di 750 grammi 400 grammi di farina di grano khorasan 300 ml di acqua tiepida 100 grammi di lievito pasta madre (rinfrescata il giorno prima) scorze e succo di arancia (quanto basta) 100 grammi di olio di girasole (spremuto a freddo) 50 grammi di zucchero di canna 100 grammi di mandorle 5 grammi di sale marino integrale uvetta o canditi vegani facoltativi (si possono acquistare nei negozi bio) a piacere Preparazione: impastare la farina, l'acqua tiepida, le scorze o il succo di arancia, l'olio di girasole, lo zucchero di canna, l'uvetta o i canditi vegani, con il lievito pasta madre e lavorare a mano (altrimenti si riscalda troppo) fino a quando l'impasto non sia ben miscelato. Poi mettetelo negli appositi stampi per la colomba. Lasciare lievitare fino a quando non raddoppia. Se l'impasto si prepara di sera, bisogna farlo riposare per tutta la notte in ambiente umido e caldo (27-30°C). Infornare a 190°C pe...

Cotoletta di melanzana vegetale con rucola

Ingredienti per 2 persone:                                                                        200 grammi di melanzane 10 grammi di farina 30 grammi di pangrattato curcuma e pepe nero (quanto basta) sale iodato (quanto basta) 2 bustine di tè verde rucola (quanto basta) 1 limone scaglie di grana padano (quanto basta)  olio di oliva extravergine (quanto basta) Preparazione: lavare le melanzane e tagliatele a fette non troppo sottili. Preparare una semplice pastella miscelando la farina con l'acqua, in maniera da formare un composto fluido e senza grumi, di seguito aggiungere la curcuma e il pepe nero che ne migliorerà la digeribilità. Il secondo passaggio consiste nell'immergere le fette di melanzane nella pastella poi passatele nel pangrattato al quale si avrà aggiunto il contenuto ...