I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
Ingredienti per 4 persone:
- 200 grammi di fave fresche o surgelate
- 1 foglia di alloro
- 100 grammi di miglio decorticato bio
- 300 grammi ml di brodo vegetale
- 1 carota tagliata a cubetti piccoli
- 1 zucchina tagliata a cubetti piccoli
- 1 scalogno affettato finemente
- 50 grammi di farina di mais fioretto per impanare
- olio extravergine di oliva
- 1 pizzico di sale marino integrale e 1 di pepe
- 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere
- 1 mazzetto di mentuccia
Preparazione: in una casseruola capiente, lasciare imbiondire lo scalogno con un cucchiaio di olio, aggiungere la zucchina, la carota, la curcuma e il sale. Inserire il miglio (ben sciacquato sotto l'acqua corrente in un colino a maglie strette) e copritelo con 300 ml di brodo vegetale. Lasciare cuocere fino a che tutto il brodo non sarà evaporato, togliere dal fuoco e lasciare raffreddare. In un frullatore, tritare il miglio, le fave e le erbe aromatiche (mentuccia), aggiungendo un pizzico di sale e la farina di mais. Con l'aiuto delle mani bagnate, formare delle polpettine e impanare nella farina di mais avanzata. In olio bollente friggere le polpettine oppure, per una versione light, disporre su una teglia su cui si avrà adagiato della carta forno, condire le polpettine con un filo di olio e una spolverata di pepe. Infornare a 200°C per 10 minuti fino a che non risulteranno dorate.
Commenti
Posta un commento