I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
Ingredienti per 4 persone:
- 1 cavolo verza di circa 800 grammi
- 250 grammi di patate
- 250 di fagioli cotti
- 1 porro
- 1 sedano
- 30 ml di olio extravergine di oliva
- prezzemolo (quanto basta)
- sale e pepe (quanto basta)
Preparazione: mettere da parte le patate dopo averle lessate. Utilizzare la stessa procedura anche con le foglie di verza, dopo averle tamponate e asciugate per bene. Preparare un soffritto di sedano, porro e prezzemolo poi aggiungere i fagioli cotti con le patate tagliate a dadini. Successivamente preparare il ripieno schiacciando con una forchetta e riducendo in una purea un po' grossolana i fagioli e le patate. Aggiungere un pizzico di sale e pepe. Prendere una o due foglie di verza, tamponare con della carta da cucina per asciugarle bene, distendile sul piano di lavoro e poi mettere al centro una cucchiaiata di ripieno. Chiudere a pacchetto usando dello spago da cucina, che poi andrà tolto, successivamente riporre l'involtino con la parte ripiegata verso il basso, in una pirofila ricoperta con carta da forno. Aggiungere un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Mettere nel forno riscaldato precedentemente a 180°C per circa 15 minuti. Sfornare e servire dopo averli fatti leggermente intiepidire.
Commenti
Posta un commento