I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
Normalmente sono preparati con ingredienti sicuri e genuini, ma bisogna fare attenzione perché a volte risultano molto dolci, molto grassi e contengono i conservanti. Le merendine bio sono, la maggior parte delle volte, preparate con ingredienti ricercati, come le farine integrali e i cereali diversi dal grano, con lo zucchero di canna, i malti, gli sciroppi naturali e sono arricchite di fibre benefiche. Molte volte sia le merendine sia i dolci bio sono senza glutine, latte, uova, adatti ai vegani, ai celiaci, agli intolleranti al lattosio o alle uova. Non si trova nè OGM, né grassi idrogenati nei prodotti dolciari biologici infatti, sia l'OGM sia i grassi idrogenanti sono vietati dal disciplinare del biologico (Consorzio Fitosanitario Provinciale). Le merendine e i dolci bio hanno ingredienti naturali, essendo sempre ecologici. Ognuna delle loro componenti è prodotta senza l'aiuto della chimica e nel rispetto dell'ambiente, dei suoli e delle acque. Il biologico, ha meno additivi (sostanze artificiali) e tutti naturali. Proprio per questa ragione i prodotti bio hanno date di scadenza più ravvicinate!
Commenti
Posta un commento