I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
" I vegetali surgelati sono sempre da evitare? " Falso. Se il prodotto, dopo la raccolta è surgelato subito, le proprietà nutrizionali si mantengono bene. Da sempre si sa che il fresco è meglio! Malgrado tutto ci sono molti aspetti da calcolare per togliere a priori l'acquisto di un prodotto vegetale surgelato. Tante volte, per mancanza di tempo, è difficile fare la spesa tutti i giorni e i vegetali freschi hanno una durata minore in frigo. Il risultato? Nel nostro quotidiano non mangiamo abbastanza verdure. A questo punto, piuttosto che rinunciare si preferisce ricorrere alle verdure surgelate che ci garantiscono lo stesso l'assunzione di fibre benefiche, senza sale, ne grassi aggiunti (che invece si trova nei piatti pronti a base di vegetali). Per di più i prodotti surgelati sono stati raccolti a maturazione ottimale e surgelati immediatamente, quindi mantengono intatte le proprietà nutrizionali, le vitamine e i minerali. E poi, le basse temperature bloccano l...