I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
Ingredienti per 2 persone:
- 1 cipolla
- 2 spicchi di aglio
- 1 radice di zenzero sbucciata e tritata
- 500 ml di brodo vegetale
- 200 grammi di spinaci surgelati
- coriandolo, cumino e curcuma (quanto basta)
- 2 baccelli aperti di cardamomo verde
- 1/2 peperoncino rosso piccante sminuzzato
- 200 grammi di tofu tagliato a dadini
- 1 mazzetto di coriandolo fresco
- 2 cucchiai di mandorle tritate
- 1 banana grande non troppo matura
- 1 limone (utilizzare il succo)
- 1 tazza di farina di cocco
- 1 vasetto di yogurt greco magro bianco
- sale fino integrale e pepe nero (quanto basta)
Preparazione: in un robot da cucina tritare aglio, cipolla e zenzero. Aggiungere 100 ml di brodo e frullare. In una padella antiaderente tostare per un minuto 1 cucchiaino di coriandolo, 1 di cumino, 1 di curcuma e i 2 baccelli di cardamomo. Unire il brodo e gli spinaci. Fare sobbollire per 20 minuti circa. Quando il brodo si è asciugato aggiungere il tofu a pezzetti, il peperoncino e il coriandolo fresco. Cuocere il tutto per 5 minuti. Lasciare intiepidire ed infine cospargere con le mandorle. Intanto si prepara il sambal con questo procedimento: Tagliare la banana a rondelle e inumidire con il succo di limone. Mettere le rondelle nello yogurt con sale e pepe e miscelare; poi passatele nella farina di cocco. Versare il sambal in una ciotolina, poi portatelo in tavola insieme al tofu piccante accompagnato da una porzione di avena o riso integrale, al posto del pane.
Commenti
Posta un commento