I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
Dieta che determina nell'organismo la formazione di sostanze acide definite "corpi chetonici" come il beta-idrossibutirrato, acido acetacetico e l'acetone. Nel nostro organismo, la formazione di corpi chetonici c'è, quando si prende una quantità molto bassa o nulla di zuccheri (nel caso di digiuno o di dieta molto ricca di grassi) e l'organismo insieme al cervello, usa i corpi chetonici come fonte di energia. La dieta chetogenica è principalmente una strategia alimentare che diminuisce i carboidrati per indurre l'organismo a bruciare più grassi. Se togliamo dalla nostra alimentazione i zuccheri semplici e complessi (considerati la principale fonte di energia per il nostro organismo), il fisico comincia a produrre energia a partire dalle sue riserve adipose. La dieta chetogenica risulta efficace perchè cambia il metabolismo, induce a bruciare più grassi facendo far perdere peso, prevede un basso apporto di carboidrati e risulta utile in caso di diabete e problemi al cuore. Per conoscere al meglio i benefici della dieta chetogenica, basta visitare il sito ufficiale: https://dietachetogenicaitalia.com/
Commenti
Posta un commento