I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
Pancia gonfia? Oggi si può risolvere il problema già dalla prima colazione, come? Sostituisci il solito latte con il latte di riso. Ha poche calorie e pochissimi grassi. Ma la cosa essenziale è la sua alta digeribilità, così non gonfia. Il latte di riso si ricava industrialmente dalla macerazione dei chicchi in acqua a cui vengono aggiunti degli enzimi per il trattamento dei granuli di amido (si tratta delle amilasi, enzimi coinvolti nella divisione degli zuccheri complessi, i polisaccaridi in zuccheri semplici, più facili da assorbire dall'intestino). Quindi si pressa il tutto e il liquido ricavato è, in un secondo momento, sottoposto a filtrazione e, a volte, impreziosito di micronutrienti e oli vegetali spremuti a freddo. Il latte di riso fornisce 122 calorie a tazza (60-70 kcal per 100 ml di prodotto) un quantitativo inferiore a quello di altri latti vegetali come, ad esempio, il latte di cocco con quasi 400 calorie a tazza o di avena con 130 calorie a tazza. Dal punto di vista nutrizionale, il latte di riso contiene il potassio e lo zinco, ma risulta povero di calcio. Ecco perchè si consiglia sempre di bere quello arricchito con il calcio facilmente trovabile in commercio. In questo latte troviamo anche il triptofano, una sostanza eccellente per la stabilità dell'umore, ritenuta una sorta di antidepressivo naturale. Privo di lattosio, di colesterolo è importante scegliere un latte derivato dal riso integrale anzichè raffinato.
Commenti
Posta un commento