I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
I dolcificanti sintetici fanno ingrassare? Vero.
"Se non di riduce la quantità totale di calorie ingerite con la dieta e non si aumenta l'attività fisica giornaliera, niente è in grado di far perdere peso" I dolcificanti a zero calorie, provocano nel tempo un'alterazione del senso di fame, un aumento della fame nervosa e soprattutto della voglia continua di zuccheri, addirittura falsando il senso del gusto. Tutto questo è origine di un'entrata calorica maggiore e quindi l'aumento di peso. Senza saperlo, con il consumo abituale di questi dolcificanti, si mangia di più.
Commenti
Posta un commento