I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
Il riso è un alimento indispensabile anche nelle diete dimagranti perché ha proprietà antinfiammatorie e detox.
I chicchi di riso risultano molto più sazianti e digeribili della pasta anche per la capacità di "gonfiarsi" durante la cottura. Leggero, completo di tutti i nutrienti al benessere dell'organismo, il riso è adatto ai celiaci e, nelle versioni integrali, anche ai diabetici. In cucina, il riso, è un alimento che si presta bene per la preparazione di ottimi risotti perché mantiene la cottura.
I suoi super poteri
- Dà energia a lungo termine.
- Nelle versioni integrali e colorate, lenisce le mucose intestinali contrastando lo stress ossidativo.
- Disintossica e facilità la regolarità intestinale.
- Il riso bianco, più dotato di amido, ha un effetto astringente e contrasta le coliti.
- Ha una leggera azione diuretica e ipotensiva, perché ricco di potassio e povero di sodio.
- Nelle versioni integrali e colorate contribuisce a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo.
- Privo di glutine è adatto ai celiaci ed è il meno allergenico tra i cereali.
Commenti
Posta un commento