I legumi,  spesso sottovalutati,  sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione.  Versatili,  gustosi e ricchi di nutrienti essenziali,  rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare.  Scopriamo insieme cosa sono,  perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae.  Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà,  ognuna con caratteristiche uniche.  Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli:  Rossi,  neri,  borlotti,  cannellini,  dall'occhio...  la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie:  Piccole ma potenti,  le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse,  verdi,  marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci:  Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato,  i ceci sono perfetti per preparare hummus,  falaf...
Ha più vitamina C di molti agrumi, il prezzemolo, si può usare anche come verdura.
Sebbene sia fra le erbe aromatiche più famose e diffuse, il prezzemolo è spesso sottovalutato: quello a foglia riccia, ad esempio, si utilizza come semplice guarnizione che verrà scartato durante il pasto. Eppure è ricchissimo di vitamine e ferro. Fra le varietà esistenti, oltre a quello a foglia riccia, c'è anche il prezzemolo a foglia liscia. Coltivato da secoli, il prezzemolo era impiegato come guarnizione fin dall'antichità. Per via delle sue proprietà terapeutiche e i tantissimi usi in cucina, il prezzemolo, era considerato un'erba straordinaria. Questa è una spezia ricca di vitamine e sali minerali che protegge le ossa e capelli, svolge anche un'azione diuretica e regolatrice della pressione sanguigna. Originario del bacino del Mediterraneo, dove cresce ancora allo stato spontaneo in determinate zone. Oggi, il prezzemolo si coltiva a scopi commerciali, in svariati paesi di tutto il mondo! La semina di prezzemolo, fatta ogni anno, ti assicura una scorta costante e continua!
Commenti
Posta un commento