I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
È un elisir snellente. Nuovi studi scientifici svolti dalla Ninjing Agricoltural University in Cina, ha pubblicato uno studio sull'European Journal of Nutrition in cui si dimostra che il succo di broccoli, ricco di fibre prebiotiche, donerebbe dei benefici nella prevenzione dell'obesità.
È stato riscontrato che c'è un miglioramento anche della composizione delle specie batteriche intestinali antinfiammatorie. Durante lo studio, durato 10 settimane, è stato dato il succo di broccoli a topi di laboratorio alimentati con una dieta ad alto contenuto di grassi e zuccheri per portali all'obesità. I ricercatori hanno monitorato anche un altro gruppo di topi obesi (senza l'integrazione di succo di broccolo), un gruppo di topi alimentato con una normale dieta e per finire, un gruppo di topi cavie obese trattate con un farmaco anti-obesità (la metformina). Nei topi alimentati con il succo di broccoli, i ricercatori hanno notato una notevole riduzione della massa di tessuto adiposo, il peso corporeo e le dimensioni degli adipociti alzando di contro il consumo di acqua e la tolleranza al glucosio. Sono stati registrati anche effetti benefici nel microbiota intestinale con un riequilibrio alle condizioni fisiologiche nonostante la dieta pro-obesità. In conclusione, il consumo di succo di broccolo fresco, risulterebbe vantaggioso nella prevenzione e riduzione dell'obesità.
Commenti
Posta un commento