Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2021

Legumi: Supereroi della Nutrizione a Tavola

  I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...

Il branzino è il pesce di stagione del mese di Novembre?

È   vero! Il branzino è un pesce che si concede bene alle cotture leggere e in forno. È un pesce bianco che si presta per la cottura al cartoccio o in padella. Mentre si parla di alimenti di stagione si pensa sempre a frutta e verdura, ma anche il pesce osserva una sua stagionalità in base alla disponibilità nei mari locali. Nel mese di Novembre, ad esempio, non sono tanti i pesci di stagione , ma tra i molti c'è il branzino. In queste settimane, e in generale all'inizio della stagione fredda, indicano il momento in cui questi pesci cominciano il ciclo riproduttivo e si avvicinano alla costa. In Italia il branzino di qualità maggiore proviene in genere dalla Sardegna e dalla Toscana. 

Aggiungere la vaniglia ai piatti aiuta a perdere peso

  Strano ma vero, se usi la vaniglia nelle tue ricette, può aiutarti a perdere o tenere sotto controllo il peso corporeo.  Il profumo di vaniglia inganna il cervello favorendo il senso di sazietà. E questo significa che si è portati a mangiare meno, senza sentire fame. Diversi studi svolti hanno notato come annusare spesso il profumo di vaniglia o prenderlo per via orale fosse legato a una perdita di peso. Puoi utilizzare la vaniglia per aromatizzare yogurt, caffè, latte, confetture, verdure e uova. Per un migliore effetto aromatizzante usa i semi interi, presi dal baccello.