I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
Yogurt, acqua,spezie. Tre ingredienti per uno dei segreti di bellezza e longevità delle donne indiane. Il lassi è un rimedio della tradizione ayurvedica che unisce i benefici dello yogurt a quelli delle spezie. Disinfiamma il colon, nutre i batteri buoni e contrasta anche il gonfiore addominale. Prepara così la ricetta tradizionale. Ingredienti per 2 persone: 250 ml di yogurt bianco al naturale 250 ml di acqua fredda ½ cucchiaino di semi di cumino o cardamomo Preparazione: in un mortaio pesta i semi di cumino o cardamomo per dare la possibilità a loro di emettere l'aroma inconfondibile e i preziosi oli essenziali. Versa in un frullatore lo yogurt e l'acqua fredda e frulla fino a ottenere una spuma gonfia, ben montata e omogenea. Aggiungi le spezie (a piacere, puoi inserire dei cubetti di ghiaccio) e frulla ancora. Versa il lassi in due bicchieri e decora con semi interi di cumino o di cardamomo.