I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
Mela, carote, limone, verdure a foglia verde e avocado sono alimenti che stimolano le naturali capacità disintossicanti del nostro organismo e potenziano l'azione di tutti gli organi emuntori.
- Mela - ricca di vitamine e minerali, stimola la produzione di bile e aiuta il fegato a liberarsi dalle scorie. Inoltre, è fonte di pectina, una fibra solubile che si lega a colesterolo, zuccheri, trigliceridi per diminuire l'assorbimento.
- Carote - sono fonti di carotenoidi antiossidanti, potassio drenante e glutatione, un antiossidante che purifica la ghiandola epatica e riduce la sintesi di colesterolo endogeno.
- Limone - fonte di vitamina C e polifenoli, riduce il colesterolo e i trigliceridi, svolgendo una funzione preventiva dell'aterosclerosi. Bere acqua tiepida con il limone, al mattino, trasforma le scorie del metabolismo in composti solubili che si possono eliminare per mezzo delle vie urinarie.
- Verdura a foglia verde - spinaci, biete, lattuga, insalate verdi e rucola migliorano il flusso sanguigno, il profilo lipidico e glucidico del sangue. Contengono anche la clorofilla dall'azione antiossidante benefica per le arterie.
- Avocado - contribuisce alla riduzione del colesterolo e della pressione sanguigna se risulta alta. Ricco di glutatione e di vitamina E che protegge i vasi sanguigni, il sistema nervoso e il cervello.
Commenti
Posta un commento