I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
L'odierno sistema alimentare ha bisogno di essere trasformato per diminuire gli impatti negativi sull'ambiente e sulla salute. Il cambiamento dovrebbe partire dalle nostre scelte alimentari quotidiane. Secondo l'IMEO (Istituto Medico Europeo dell'Obesità) i cambiamenti alimentari devono portare anche alla riduzione degli alti livelli di obesità nella popolazione. Gli esperti nutrizionisti dell'IMEO consigliano di scegliere e di combinare le fonti di proteine vegetali e animali, tenendo conto della loro biodisponibilità e del valore nutrizionale, evitando il rischio di carenze nutrizionali, come quella di aminoacidi essenziali e specialmente di vitamina B12. Una dieta varia con frutta, verdure, cereali integrali e legumi assicura tutti gli aminoacidi essenziali a meno che le proteine verdi di legumi soia e derivati, frutta secca a guscio siano consumate insieme a quelle di cereali e pseudo-cereali come riso, grano e quinoa. Il discorso cambia per la vitamina B12, occorre consumare anche piccole quantità di uova, formaggi magri, yogurt o latte. Chi è vegano dovrà prendere appositi integratori reperibili in erboristeria, farmacia e parafarmacia.
Commenti
Posta un commento