I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
La nuova alternativa alla carne, il jack fruit ha attirato l'attenzione degli esperti di alimentazione di tutto il mondo per le sue eccezionali proprietà salutari. E' il più enorme frutto del pianeta. Al giorno d'oggi è oggetto di ricerche scientifiche per le sue straordinarie dimensioni (può arrivare a 30 kg di peso) ma, soprattutto per il suo incredibile patrimonio nutritivo, tanto da essere considerato un alimento essenziale per la lotta contro la fame nel mondo. Grazie al buon contenuto di proteine, il jack fruit viene visto con un pizzico di curiosità anche dal mondo vegano come un valido sostituto della carne, del pesce e dei latticini. Nativo dell'India e coltivato in tutto il Sud-Est asiatico (è il frutto nazionale del Bangladesh), il jack fruit ha la buccia verde e spinosa, una polpa interna fibrosa e dei grandissimi semi con un sapore, da crudi che ricorda un mixer di banana e mango. La loro consistenza è abbastanza spugnosa, quindi si offrono a marinature e all'assorbimento di condimenti. Normalmente si consumano cotti e si cucinano al vapore come se fossero dei grandi fagioli o delle castagne. Anche la polpa è commestibile e si usa, miscelata alla farina di ceci, per preparare delle squisite polpette. In Italia al momento il jack fruit è disponibile solo online (si può trovare anche essiccato e bio) ma a breve è possibile trovarlo nei supermercati.
Io lavoro in un supermercato, esattamente nel reparto ortofrutta =) quindi dici che tra non molto lo vedremo nei supermercati? Che bello! Chissà quando lo vedrò ^_^
RispondiEliminaNe approfitto per informarti che sono riuscita a mettermi tra i tuoi lettori fissi! Lo farò anche con gli altri blog tuoi =) Se vuoi puoi ricambiare https://lerecensionidifederica.blogspot.it/
Speriamo presto, grazie per il tuo commento io ti seguo già nel tuo blog che trovo molto interessante :-)
RispondiElimina