I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
Si può definire: pratico da preparare e mangiare, completo, saziante, eccellente per rimanere in forma e in salute che altro aggiungere? Non c'è dubbio, il piatto migliore è quello unico. Una serie di vantaggi lo distinguono dagli altri, eccoli: con pochissimi semplici, sani e naturali ingredienti è il piatto che soddisfa tutte le esigenze nutrizionali e sazia consente di dimezzare i condimenti abituarsi a pranzare con il piatto unico si facilita il controllo delle calorie e delle associazioni alimentari così si evitano pasti troppo nutrienti e indigesti è la ricetta ideale per risparmiare tempo in cucina e può, con le combinazioni degli alimenti giusti, diventare una soluzione anche più economica Per saperne di più continua a leggere su: http://ilblognelblog.blogspot.com/2018/06/piatto-unico.html