Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2018

Legumi: Supereroi della Nutrizione a Tavola

  I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...

Hummus dolce al caffè

Ingredienti: 280 grammi di ceci lessati 2 tazzine di caffè 2 cucchiai di sciroppo d'acero 2 cucchiai di tahina (crema di sesamo) 1 cucchiaino di caffè solubile (simile all'orzo) 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 1 pizzico di sale granella di nocciola o chicchi di caffè per la decorazione (quanto basta) Preparazione: lessare i ceci lasciando a mollo nell'acqua un pezzetto di alga kombu (acquistabile nei negozi di alimentazione biologica o nei shop etnici). Dopo di che i ceci vanno scolati e frullati. Per fare questo tipo di Hummus si possono utilizzare i ceci già pronti in vasetto (acquistabili in tutti i supermercati o negozi alimentari): vanno sciacquati molto bene sotto l'acqua corrente, per evitare che questa crema risulti troppo salato. Nel frullatore aggiungere, un poco alla volta, tutti gli altri ingredienti (meno la granella di nocciole o i chicchi di caffè) fino a ottenere una crema liscia, densa e omogenea. Se si sono usati i ceci in vasett...

Carboidrati

Si sente spesso parlare dei carboidrati, nelle diete e nel giusto regime alimentare ma in realtà perchè sono così importanti in una equilibrata alimentazione? Perchè danno energia a tutte le cellule del nostro organismo. Se non si scelgono quelli giusti, i carboidrati possono anche provocare accumulo di grasso, fame nervosa, infiammazioni e cambi di umore. I carboidrati cosa sono e come sono fatti? Sono delle sostanze che troviamo in molti alimenti, formati da molecole di carbonio, idrogeno e ossigeno. Si possono anche chiamare "glucidi" parola che deriva dal greco "glucos - dolce". In base alla loro struttura chimica, i carboidrati, possono essere classificati in semplici (quelli che normalmente si chiamano zuccheri) o complessi. Producono dalle 3,5 alle 4,5 kcal per grammo. Per l'organismo i carboidrati sono importantissimi. Indispensabili per conservare e produrre velocemente energia, per mantenere la giusta temperatura e far funzionare bene le cellule. N...