Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2019

Legumi: Supereroi della Nutrizione a Tavola

  I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...

Infuso di Karkadè

Ingredienti: 2 cucchiaini di fiori essiccati di ibisco acqua naturale (quanto basta) zucchero di canna o miele (quanto basta) Preparazione: mettere a bollire una pentola d'acqua. In una teiera vuota inserire 2 cucchiaini di fiori essiccati di ibisco (si possono trovare in erboristeria). Versare l'acqua bollente nella teiera, utilizzando una presina, e poi riempitela sino all'orlo. Lasciare in infusione per 5 minuti. Dolcificare a piacere con zucchero di canna o miele. 

Il Karkadè

La bevanda dalle mille virtù. Buono da gustare è anche un ottimo alleato per i capelli. Il karkadè è famoso anche come tè dell'Abissinia o tè d'Ibisco. Si tratta di un infuso ottenuto dai petali dei fiori dell'Ibisco, presente soprattutto in Africa e nelle zone caraibiche. Questa bevanda, sempre più di successo, è anche apprezzata in Europa ed ha tantissimi benefici per l'organismo. Il karkadè non ha la caffeina quindi, non essendo un eccitante, si può bere a qualsiasi ora del giorno, anche la sera. Contiene la vitamina A, la vitamina C, la vitamina D, i tannini, gli antociani, il calcio, il magnesio e i flavonoidi. Non ha colesterolo ed è senza grassi. In virtù di quanto contenuto, il karkadè è utile per la circolazione sanguigna, contro la ritenzione idrica e la fragilità dei capillari; svolge un'azione antinfiammatoria e antiossidante, protegge dai livelli di colesterolo alto, disseta e rinfresca. Visto che il karkadè esercita un potere leggermente lassativo,...