I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
Ogni tipo di bevanda ha il suo punto debole. In base alla materia prima bisogna fare caso a certe aggiunte che possono peggiorare il profilo nutrizionale. Le aziende produttrici di bevande vegetali per arricchire il profilo nutrizionale del prodotto aggiungono vitamine (in genere la B12 o la D) e calcio, qualche volta per mezzo dell'utilizzo di alghe. Le caratteristiche nutrizionali delle bevande vegetali, dipendono dall'ingrediente di partenza che determina anche quali e quanti potrebbero essere gli ingredienti aggiunti, il cui scopo è quello di migliorare il sapore e la consistenza del prodotto. Si parla di zuccheri (in varie forme), grassi e sale. Bevanda di soia Il rischio: troppi aromi e zuccheri Il latte di soia si produce facendo bollire la soia in acqua e filtrando il liquido ottenuto, questo permette di estrarre insieme all'acqua una vasta componente proteica e una piccola quantità di grassi (anche gli Omega 3) e di zuccheri. Quando si compra il latte di soia, bi...