I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
Sono così squisiti e morbidi che si mangiano come un dessert! I lamponi ricchi di fibre, hanno poche calorie e contrastano il sovrappeso.
Sono ricchi di vitamina C, A, B, E e K hanno potassio (220 mg per etto), fosforo, calcio, ferro, manganese e magnesio. Il colore rosso rubino del lampone non inganna ed è segnale unico dell'enorme ricchezza di sostanze ad azione antiossidante e antinfiammatoria. Il lampone contiene molte antocianine, ma anche quercetina, catechine, acido ellagico (è il frutto di bosco che contiene dosi più alte), tannini e resveratrolo (lo stesso dell'uva nera!). Questi sono tutti dei fitonutrienti, preziosi e abbondanti che non servono solo per contrastare stress ossidativo e focolai infiammatori, ma servono anche a preservare la funzionalità cerebrale, la memoria, la vista e la struttura dei vasi sanguigni. I lamponi sono di stagione fino a Settembre-Ottobre.I modi più sani per portarli a tavola
- Per la prevenzione di Ictus e Coaguli - mangia i lamponi freschi con succo di limone e qualche pinolo. Se sono ben maturi e morbidi, puoi spalmare una porzione di lamponi su una fetta di pane integrale.
- Per mantenere la linea - a colazione, frulla una porzione di lamponi con un vasetto di yogurt greco e guarnisci con alcune noci. È una miscela saziante e riattivante.
- Per un cervello giovane - quando cucini il pesce spada, frulla dei lamponi e servi la purea con il pesce spada affumicato con olio, limone e pepe nero.
Commenti
Posta un commento