I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
La paella è uno dei piatti più famosi e rappresentativi della cucina spagnola. È un piatto unico a base di riso, carne, pesce e verdure, che viene preparato in una padella di ferro rotonda e bassa. La paella ha origini antiche e si ritiene che sia nata in Spagna intorno al XVI secolo. Il suo nome deriva dal latino "patella", che significa "padella". Esistono numerose varianti della paella, che possono essere suddivise in due categorie principali: Paella valenciana: la versione più tradizionale, che prevede l'utilizzo di riso, pollo, coniglio, lumache, verdure e zafferano. Paella mista: una versione più moderna, che può includere anche altri ingredienti, come gamberetti, cozze, chorizo, ecc. La paella è un piatto molto nutriente e completo. Il riso è una buona fonte di carboidrati, la carne e il pesce forniscono proteine, mentre le verdure apportano vitamine, minerali e fibre. Valori nutrizionali Una porzione di paella valenciana (circa 300 g) apporta i segu...