I legumi, spesso sottovalutati, sono in realtà dei veri e propri supereroi della nutrizione. Versatili, gustosi e ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale di una dieta equilibrata e salutare. Scopriamo insieme cosa sono, perché sono così importanti e quali benefici apportano alla nostra salute. Cosa sono i Legumi? I legumi sono i semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono racchiusi in baccelli e ne esistono tantissime varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Tra i legumi più comuni troviamo: Fagioli: Rossi, neri, borlotti, cannellini, dall'occhio... la varietà è immensa e ognuno ha un sapore e una consistenza particolare. Lenticchie: Piccole ma potenti, le lenticchie sono disponibili in diverse colorazioni (rosse, verdi, marroni) e sono molto apprezzate per la loro rapidità di cottura. Ceci: Con la loro consistenza burrosa e il sapore delicato, i ceci sono perfetti per preparare hummus, falaf...
Il Shiitake il fungo medicinale che contrasta le infezioni, rinforza le difese immunitarie e diminuisce il colesterolo. E' risultato uno dei funghi medicinali più potenti, stimato in cucina per il suo gusto intenso, quasi affumicato, è possibile trovarlo fresco, secco, sotto vetro o come integratore, in pillole. E' un ottimo disinfettante per la bocca e la gola, lo shiitake protegge la bocca dalle infezioni che causano gengiviti, ascessi e infiammazioni. Può essere adatto anche per la prevenzione della carie perchè blocca la proliferazione dei batteri che la favoriscono. Cura il mal di gola e i disturbi che colpiscono le vie respiratorie. La medicina tradizionale cinese crede che lo shiitake, sia fresco, sia essiccato potrebbe essere utile a stimolare il Qi, l'energia vitale. Alcune ricerche hanno constatato che in questo fungo , si possono trovare diversi nutrienti e sostanze benefiche come i minerali (ferro, potassio, zinco e germanio (elemento chimico), le vitamine, ...